Sicurezza alimentare HACCP: proteggi la tua attività e tutela i tuoi clienti
Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un protocollo obbligatorio per tutte le imprese che operano nel settore alimentare. L’obiettivo è quello di identificare e monitorare i pericoli relativi ala sicurezza degli alimenti, garantendo che i prodotti siano salubri e conformi alle normative italiane ed europee.
La prevenzione dei rischi viene effettuata attraverso un attento monitoraggio delle fasi produttive, offrendo diversi benefici alla salute pubblica e riducendo la possibilità di contaminazioni attraverso gli alimenti.
Coloro che lavorano in settori alimentari, indipendentemente dal ruolo che svolgono, sono responsabili delle misure legate alla sicurezza alimentare e devono essere a conoscenza delle pratiche da mettere in atto e formati su tutte le regole e i principi HACCP. Partecipando a specifici corsi di formazione, è possibile ottenere l’attestato HACCP e garantire la sicurezza alimentare all’interno della propria organizzazione.

Contattaci per saperne di più
CONTATTACI SUBITOCos’è il sistema HACCP?
HACCP è l’acronimo di “Hazard Analysis and Critical Control Points”, traducibile come “Analisi dei Pericoli e Controllo dei Punti Critici”. Si tratta di un sistema di controllo igienico sanitario per garantire la sicurezza degli alimenti in tutta la fase della catena, partendo dalla produzione e arrivando fino alla distribuzione finale.
L’obiettivo del protocollo è quello di identificare potenziali pericoli biologici, chimici e fisici che potrebbero compromettere la sicurezza degli alimenti. Per farlo, vengono individuati dei punti critici di controllo nelle diverse fasi del processo.
Per ogni punto critico di controllo, vengono definiti dei limiti critici, le procedure di monitoraggio e le eventuali azioni correttive da mettere in atto, documentando costantemente le azioni messe in atto e l’efficacia di tali misure.
Vantaggi dell’implementazione del sistema HACCP
L’adozione del sistema HACCP, oltre ad essere un obbligo legislativo, offre diversi benefici:
- Miglioramento della sicurezza e della qualità degli alimenti
- Riduzione dei rischi di contaminazione e non conformità
- Maggiore fiducia da parte dei consumatori e delle autorità sanitarie
- Conformità alle normative vigenti e prevenzione da eventuali sanzioni

Contattaci per saperne di più
CONTATTACI SUBITOAttestato HACCP: per chi è obbligatorio
In Italia, il sistema HACCP è regolamentato dal Regolamento CE 852/2004, che stabilisce che l’adozione del sistema è obbligatoria per tutte le imprese che operano nel settore alimentare e per ogni fase della filiera alimentare.
In particolare, l’obbligo riguarda:
- Aziende agricole e zootecniche coinvolte nella produzione primaria di alimenti.
- Imprese di trasformazione e produzione di prodotti alimentari, come caseifici, panifici, pasticcerie, macellerie e laboratori alimentari.
- Attività di distribuzione e commercio di alimenti freschi e non.
- Esercizi di somministrazione, come bar, ristoranti, pizzerie, mense scolastiche e aziendali e alberghi.
- Aziende che offrono servizi di trasporto, logistica e stoccaggio di alimenti e bevande.
- Imprese produttrici di semilavorati e additivi per l’industria alimentare.
Tutti i lavoratori che operano nella filiera alimentare e nei settori elencati sopra sono obbligati a conseguire una certificazione che attesti la loro formazione e le loro competenze in merito all’igiene e alla sicurezza alimentare attraverso l’ottenimento dell’attestato HACCP, ottenibile attraverso la partecipazione ad un corso di formazione.

Scopri il corso HACCP di ForSic
CATALOGO CORSII nostri servizi HACCP
ForSic offre una gamma completa di servizi per supportarti nella gestione e nel mantenimento del sistema HACCP all’interno della tua organizzazione, garantendo la sicurezza e qualità dei tuoi prodotti e processi e il rispetto delle normative in termini di sicurezza alimentare. Ecco come possiamo aiutarti:
- Redazione del manuale HACCP: creazione di un manuale su misura per la tua attività, descrivendo processi, attrezzature e ambienti, con indicazioni per prevenire e gestire i rischi alimentari in ogni fase produttiva.
- Formazione del personale: organizzazione di corsi di formazione per i tuoi dipendenti, in conformità al regolamento 852/2004, per garantire che ogni membro del tuo team sia adeguatamente formato in materia di sicurezza alimentare.
- Valutazione dei rischi HACCP: valutazione dei rischi alimentari presenti nella tua organizzazione, documentazione e messa in atto di misure di prevenzione.
- Consulenza e assistenza continua: offriamo supporto costante per l’implementazione e il mantenimento del sistema HACCP, aiutandoti a gestire le procedure di controllo e preparandoti per le eventuali ispezioni.
- Audit interni e verifiche periodiche: effettuiamo controlli regolari per assicurare che il sistema HACCP sia aggiornato e conforme alle normative vigenti, correggendo tempestivamente eventuali non conformità.
Contattaci per una consulenza HACCP
CONTATTACI SUBITO