Nozioni teoriche e pratiche per l’utilizzo del Carroponte
a partire da € 110
Corso Carroponte
0 /5
( 0 recensioni)
In sede aziendale
351 studenti certificati
Personalizzata in base al percorso
Il corso di Addetto all'utilizzo del Carroponte è il corso di ForSic che ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti nozioni teoriche e pratiche per l'utilizzo del Carroponte.
L'uso di questa attrezzatura è all'origine di molti infortuni sul lavoro e comporta varie situazioni di rischio sia per gli operatori addetti all'uso, che per gli altri lavoratori che operano negli stessi ambienti di lavoro.
Sia il corso che l'aggiornamento per gli addetti all'utilizzo del carroponte hanno una durata di 4 ore e scadenza quinquennale, ma qualora il cliente avesse esigenze diverse saremo disponibili ad un approccio personalizzato. Questo corso è sempre aziendale, quindi si tiene presso la tua azienda e la formazione avviene sulla tua attrezzatura.
Questo corso ha la finalità di fornire agli Addetti all'utilizzo del Carroponte una formazione e addestramento adeguati e specifici, anche in relazione alle modalità di utilizzo e ai rischi che questa attrezzatura può generare.
Sia il corso completo che l'aggiornamento per addetti all'utilizzo del carroponte hanno una durata di 4 ore e una validità quinquennale. La formazione è aziendale, quindi si svolge direttamente presso la sede del cliente e con l'attrezzatura effettivamente in uso. Su richiesta, ForSic è disponibile a personalizzare l'intervento formativo in base a specifiche esigenze aziendali.
Durata: personalizzabile
Accessibilità: in sede aziendale
Costo: €110
Certificato: in giornata
L'utilizzo del carroponte è spesso causa di infortuni sul lavoro, dovuti sia a manovre errate che alla scarsa conoscenza delle situazioni di rischio che questa attrezzatura può generare. Il Corso Carroponte è importante perché mira a prevenire questi pericoli, tutelando non solo gli addetti al carroponte, ma anche i colleghi che operano nelle stesse aree di lavoro.
Il corso ha l'obiettivo di fornire una formazione e un addestramento completi, adeguati e specifici per gli operatori addetti all'uso del carroponte. Il programma tiene conto sia delle modalità corrette di utilizzo sia dei rischi connessi a questa particolare attrezzatura, affinché l'addetto operi sempre in condizioni di massima sicurezza.
Il corso è regolato dal D.Lgs.81/08, in particolare dall'art.37 (formazione dei lavoratori) e art.71 (obblighi del datore di lavoro riguardo l'uso delle attrezzature). Sebbene il carroponte non rientri tra le attrezzature coperte dall'Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, è comunque obbligatoria una formazione specifica e adeguata, come indicato dallo stesso decreto legislativo. ForSic rispetta pienamente queste disposizioni, offrendo percorsi formativi mirati e svolti direttamente sull'attrezzatura dell'azienda cliente.
Cerca la data e la sede a te più consone sul Catalogo, compila la scheda d'iscrizione e riceverai le informazioni necessarie.
ForSic è Ente Accreditato Regione Lombardia - I corsi ForSic sono Certificati UNI EN ISO 9001 da Bureau Veritas
Grazie ad un profondo processo di innovazione, i nostri corsi riescono ad andare dritti all’essenza del modulo formativo per creare una vera e propria Tras-Formazione nei partecipanti.
Ogni edizione di ciascun corso organizzato da ForSic è unica nel suo genere: il formatore adatta il programma formativo in base alle risorse e necessità dei partecipanti in aula.
I corsi ForSic vengono svolti esclusivamente da personale docente interno con pluriennale esperienza. Questo ci garantisce il più alto tasso di soddisfazione dei partecipanti.