La formazione obbligatoria per tutta la tua Azienda
a partire da € 130
Corsi Addetto Primo Soccorso
4.8 /5
( 8 recensioni)
In sede e in azienda
1933 studenti certificati
4-6-12-16 ore
Il corso di formazione per gli addetti primo soccorso è il corso di Forsic che provvede alla preparazione/formazione della figura della tua azienda incaricata di soccorrere gli altri in caso di necessità.
La sicurezza sul lavoro è un elemento fondamentale per ogni azienda. Un ambiente di lavoro sicuro non solo tutela i dipendenti, ma assicura anche la continuità e l’efficienza delle attività.
In caso di emergenza, è essenziale poter contare su personale adeguatamente formato, capace di intervenire tempestivamente.
Il corso di formazione per addetti al primo soccorso di ForSic prepara i lavoratori designati a gestire situazioni di emergenza sanitaria, garantendo un intervento efficace e conforme alla normativa vigente.
La durata del corso varia in base alla categoria di riferimento, secondo quanto stabilito dal Decreto del 15 Luglio 2003 n° 388:
Ogni modulo include:
Durante il corso, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per:
Grazie a esercitazioni pratiche e simulazioni, i partecipanti avranno modo di mettere in pratica le tecniche apprese, aumentando la loro sicurezza e preparazione nell’affrontare situazioni reali.
Durata: 4-6-12-16 ore
Accessibilità: in sede Forsic, in sede aziendale
Costo: €130
Certificato: in giornata
Il corso di primo soccorso è progettato per fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza in ambito lavorativo. La presenza di personale formato può fare la differenza nel ridurre i rischi, limitare i danni e salvare vite umane. La normativa impone alle aziende di formare un numero adeguato di addetti al primo soccorso, assicurando che almeno uno di essi sia sempre presente in sede.
Un'adeguata formazione in primo soccorso consente di:
L'obiettivo del corso è formare addetti al soccorso aziendale in grado di rispondere prontamente a situazioni di emergenza.
Pur non raggiungendo i livelli di formazione avanzata previsti per il personale sanitario del 118, questo corso offre un'adeguata preparazione, come richiesto dalla normativa, per garantire la sicurezza in azienda. ForSic organizza:
Inoltre, il corso aiuta i partecipanti a:
Il corso di primo soccorso è un investimento fondamentale per la sicurezza e il benessere dei lavoratori, nonché un obbligo di legge per il datore di lavoro.
La formazione degli addetti al primo soccorso consente di rispondere in modo efficace alle emergenze, ridurre i danni e creare un ambiente di lavoro più sicuro e consapevole.
Investire nella formazione al primo soccorso significa:
Oltre a migliorare la sicurezza generale, la formazione aiuta a creare un clima lavorativo più responsabile e collaborativo, in cui ogni dipendente si sente parte attiva nella protezione della salute e del benessere collettivo.
La normativa definisce la necessità di formare per ogni azienda un “numero sufficiente ed adeguato” di addetti alle emergenze mentre al Datore di Lavoro è delegato l’obbligo di garantire sempre la presenza di almeno un addetto emergenza in azienda in ogni circostanza.
In particolare, le normative di riferimento sono:
Questi regolamenti definiscono:
ForSic è Ente Accreditato Regione Lombardia - I corsi ForSic sono Certificati UNI EN ISO 9001 da Bureau Veritas
Grazie ad un profondo processo di innovazione, i nostri corsi riescono ad andare dritti all’essenza del modulo formativo per creare una vera e propria Tras-Formazione nei partecipanti.
Ogni edizione di ciascun corso organizzato da ForSic è unica nel suo genere: il formatore adatta il programma formativo in base alle risorse e necessità dei partecipanti in aula.
I corsi ForSic vengono svolti esclusivamente da personale docente interno con pluriennale esperienza. Questo ci garantisce il più alto tasso di soddisfazione dei partecipanti.