Corso DPI III Cat. Anticaduta per lavori in quota e aggiornamento
23/07/2025
Corso DPI III Cat. Anticaduta per lavori in quota e aggiornamento
29/09/2025
WHATSAPP: +39 392 885 3608
Dove: In sede aziendale
Corso DPI III Cat. Anticaduta per lavori in quota
Durata: 5 ore
Modalità: in azienda
Costo: 155€
Corsi obbligatori accreditati attivabili online in meno di 24 ore!
Il corso ForSic di formazione per gli addetti all'uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI) ha lo scopo di fornire tutte le informazioni ed i comportamenti da seguire finalizzati ad incrementare la sicurezza nei luoghi di lavoro in conformità alle normative vigenti.
Questo corso ha l'obiettivo finale di approfondire la tematica della sicurezza nei lavori svolti in quota, ai sensi del D.Lgs. 81/08, Titolo IV, Capo II, sia dal punto di vista normativo/legislativo che dal punto di vista pratico, illustrando le procedure ed i dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto, come imbracatura, cordini, moschettoni, sistemi di ancoraggio, ecc.
Il corso completo, così come l'aggiornamento, hanno una durata di 5 ore con scadenza quinquennale.
Il corso ha una durata di 5 ore, durante le quali i partecipanti affrontano sia aspetti teorici che pratici relativi alla prevenzione del rischio di caduta dall'alto. La formazione è valida per cinque anni, come previsto dalla normativa vigente. È prevista anche una sessione di aggiornamento con la stessa durata, per mantenere alta la consapevolezza e la competenza degli operatori.
Partecipando al corso, imparerai a:
Lavorare in quota comporta rischi significativi per la sicurezza dei lavoratori, in particolare per quanto riguarda le cadute dall'alto, tra le principali cause di infortunio sul lavoro. Il corso DPI III Cat. Anticaduta è fondamentale per fornire agli operatori le conoscenze tecniche e normative necessarie a prevenire incidenti, garantendo l'uso corretto dei dispositivi di protezione individuale. Una formazione mirata è il primo passo per costruire una cultura della sicurezza solida ed efficace.
L'obiettivo principale del corso è fornire ai lavoratori strumenti concreti per gestire in sicurezza le attività svolte in quota. Il percorso formativo è in linea con il D. Lgs. 81/08, e mira a far acquisire competenze su come prevenire le cadute, usare correttamente i DPI di terza categoria (imbracature, cordini, moschettoni, ancoraggi), e riconoscere le situazioni di rischio. Il fine ultimo è ridurre il numero di infortuni e garantire ambienti di lavoro più sicuri.
Il corso è regolato dal D.Lgs. 81/2008, in particolare dal Titolo III, Capo II e dal Titolo IV, Capo II, che definiscono l'obbligo per il datore di lavoro di formare i lavoratori sull'uso corretto dei dispositivi di protezione individuale di terza categoria, tra cui rientrano quelli anticaduta. Inoltre, il Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013 stabilisce i criteri minimi di formazione per attività in quota. La normativa prevede che il lavoratore sia istruito non solo sulla scelta e sull'uso dei DPI, ma anche sulle modalità di controllo, manutenzione e conservazione degli stessi, con aggiornamento periodico ogni 5 anni.
Data
Ora
Durata
Tipologia
Disponibilità
23/07/2025
14:00 - 18:00
4 ore
Corso DPI III Cat. Anticaduta per lavori in quota e aggiornamento
IN ESAURIMENTO
29/09/2025
14:00 - 18:00
4 ore
Corso DPI III Cat. Anticaduta per lavori in quota e aggiornamento
DISPONIBILE
17/11/2025
14:00 - 18:00
4 ore
Corso DPI III Cat. Anticaduta per lavori in quota e aggiornamento
DISPONIBILE